29 Settembre Set 2023 1408 2 months ago

In Val Vigezzo si chiude la prima stagione del nuovo circuito nazionale enduro

I numeri lo confermano: sono state quasi 1200 le presenze totali nelle quattro gare disputate a Campo Ligure (GE), Pistoia, San Leonardo (UD) e Santa Maria Maggiore (VB)

ALE06506

Con la tappa svolta in Val Vigezzo, si è conclusa domenica 24 settembre la prima stagione del nuovo circuito nazionale Italian Enduro Series, chiesto a gran voce da atleti e tecnici di tutta Italia per spingere in alto un movimento giovane e in costante crescita.

I numeri lo confermano: sono state quasi 1200 le presenze totali nelle quattro gare disputate a Campo Ligure (GE), Pistoia, San Leonardo (UD) e Santa Maria Maggiore (VB); purtroppo è sfumata la possibilità di correre di nuovo sui trail di Castel del Rio (BO) dopo il Campionato Italiano 2022, a causa dei ben noti disastri causati in Emilia Romagna da eventi meteorici estremi.

Tutte le prove sono state caratterizzate da percorsi di alto livello, dove si è corso con le medesime regole del campionato italiano: piste chiuse il venerdi antecedente il week end di gara, track walk al venerdi, prove ufficiali al sabato con una sola discesa di prova per concorrente e domenica giro gara con almeno 20 minuti di discesa cronometrata o 5 prove speciali o più di 1500 m di dislivello positivo da pedalare. Il tutto finalizzato ad alzare il livello delle gare a disposizione per gli atleti che vogliono distinguersi non solo a livello regionale e interregionale ma che intendono anche confrontarsi con altri atleti di levatura nazionale e internazionale.

L’obiettivo, è opinione dei promotori dell’Italian Enduro Series, è stato centrato pienamente e, seppur con i debiti aggiustamenti, è auspicabile un proseguimento del progetto negli anni a venire.

La programmazione e la gestione del circuito è stata curata dai principali trofei interregionali italiani: 4Enduro, Toscano Enduro Series, Senators Cup e Triveneto Enduro Series. Ha partecipato ai lavori preparatori anche un rappresentante dell’Enduro Sud Italia, anche se per quest’anno nessuna località ha potuto affacciarsi alla ribalta nazionale: l’augurio per tutti è che nel 2024 si possa correre almeno una tappa nel meridione.

Venendo ai risultati, la categoria regina degli Open maschili è stata vinta proprio da un atleta del sud, Daniel Tortora (ASD Lineabici) che ha preceduto Matteo Saccon (Appennino Bike ASD) e Luca Boscheri (ASD Mad Wheels). Nella categoria Open femminile si è aggiudicata il primo posto Giorgia Fiocchi (ASD Porrettana Bike- Team), seguita da Nadine Ellecosta (Abetone Gravity Team ASD) e Irene Savelli (Young Riderz Pistoia Mtb School ASD).

Tutte le classifiche si possono trovare sul sito https://www.italianenduroseries.it/