Attività limitata ex atleti agonisti

Settore Fuoristrada

Normativa Ex atleti agonisti 2021 - Aggiornamento lista 16 luglio 2021

1.2.11 Gli ex atleti agonisti (ex Elite, ex Under 23, ex Donne Elite) che hanno svolto attività, nelle ultime tre stagioni, per il 75%, nelle specialità del Fuoristrada o che sono stati punteggiati nel ranking Top Class Fuoristrada o nel Ranking UCI Fuoristrada, possono partecipare all’attività Master/Amatoriale nelle sole specialità Fuoristrada indicate:

XCO/XCM/XCP/XCE/XCT/XCR/XCS/XCU/XCRR/DH/DHN/EN/4X/BMX/TRIALS/CX, ad esclusione, nel primo anno, dei relativi Campionati Italiani.

Periodi di sospensione dall’attività cicloamatoriale:

  • Atleti professionisti con attività > 2 anni: 4 anni successivi all’ultimo anno in cui hanno partecipato a corse aperte ai professionisti;
  • Atleti professionisti con attività < 2 anni: 2 anni successivi all’ultimo anno in cui hanno partecipato a corse aperte ai professionisti;
  • Elite M e F (senza contratto) per coloro che hanno conseguito in categoria un punteggio superiore ai 20 punti: 2 anni successivi all’ultimo tesseramento nella categoria;
  • Elite M e F (senza contratto) per coloro che non hanno conseguito in categoria un punteggio superiore ai 20 punti: 1 anno successivo all’ultimo tesseramento nella categoria;
  • Atleti Under 23 per coloro che hanno conseguito in categoria un punteggio superiore ai 20 punti: 1 anno successivo all’ultimo tesseramento nella categoria;
  • Atleti Under 23 per coloro che non hanno conseguito in categoria un punteggio superiore ai 20 punti: è possibile al termine della stagione il tesseramento come cicloamatore.

Gli atleti ex agonisti M/F maggiorenni tesserati FCI e con idoneità agonistica, possono partecipare, senza periodi di sospensione, alle attività promozionali e sperimentali di ebike e scatto fisso.

 

Atleti autorizzati dal Settore Fuoristrada Nazionale