Regolamento 2017
Coppa Italia Giovanile

19° COPPA ITALIA MTB 2017
Nel 2017 verrà disputata in prova unica il 20-21.05 (ID 128735) in località Silvi Alta (TE) organizzata dalla ASD Cerrano Outdoor.
1. Premessa
Gli organizzatori e gli atleti, nell’applicazione delle Norme Generali e di Specialità, devono ottemperare al R.T. vigente
2. Tasse e premi
Tasse e premi sono previsti nella colonna di riferimento inserita nel prospetto “Tasse e Premi” tabella 66.
3. Ospitalità
Viene ospitata dall’organizzatore, con un solo trattamento di mezza pensione e pasto post gara, una rappresentativa per ogni Comitato composta da 5 atleti ed 1 accompagnatore, l’adesione deve pervenire all’organizzatore e p.c alla STF-SF 15 giorni prima della gara
La mancata presentazione della squadra iscritta comporta l’addebito al CR degli eventuali oneri richiesti.
4. Percorsi
L’anello del circuito XCO ideale sarà di 3/3,5 km. e deve consentire 2 giri alla categoria Donne Esordienti
5. Orari indicativi di gara
Sabato ore 16.00/18.00 ritiro numeri di gara da parte dei Responsabili di ogni rappresentativa e riunione tecnica con ufficializzazione squadre
Domenica: ore 09.00 – 10.00 – 11.00 le partenze – ore 12.00 Pasta Party e Premiazioni – se in abbinamento ad una gara Internazionale ore 08.30 – 09.30 – 10.30.
6. Categorie di riferimento
Allievi 1° anno,
Allievi 2° anno,
Donne Allieve 1° anno,
Donne Allieve 2° anno,
Esordienti 1° anno,
Esordienti 2° anno,
Donne Esordienti 1° anno,
Donne Esordienti 2° anno,
- In concomitanza, permessa ed auspicata, prova promozionale per i tesserati G6 m/f, (partono in coda alle ED), durata massima 20’
7. Rappresentativa Regionale
E’ composta da un massimo di 5 atleti per ogni squadra, così suddivisa:
2 Esordienti
2 Allievi
1 Donna (Esordiente o Allieva)
È data facoltà di sostituire in ogni squadra un atleta con una Donna (Allieva o Esordiente)
Possono essere previste più squadre solo se complete dei 5 componenti richiesti.
È ammessa la partecipazione individuale.
8. Iscrizioni
Tramite Sistema Informatico Federale
9. Griglia di Partenza Cross Country
Secondo la classifica provvisoria dei CR per teste di serie riservata ai soli componenti della prima squadra, a seguire gli altri atleti secondo il proprio punteggio Top Class.
Gli atleti ufficializzati della sola prima squadra devono vestire la maglia regionale, pena l’azzeramento dei punti ottenuti, è facoltativo far indossare a tutti i corridori la maglia regionale
10. Punteggi e Classifiche di Tappa
Viene assegnato, per ogni singola categoria, vedi tabella:
Acquisiscono punteggio i soli atleti ufficializzati dal proprio CR fra i primi 20M/10F classificati in ogni categoria con relativo punteggio a scalare.
La squadra, fra quelle ufficializzate, che totalizza più punti assegna il punteggio ottenuto al proprio Comitato.
La classifica generale dei CCRR determina la lista di partenza delle prove successive.
Le classifiche vengono pubblicate sul sito Federale dedicato.
11. Premiazioni
Montepremi individuali e premio di rappresentanza fino al 5° classificato di categoria (vedi tabella 66 premi e tasse)
Comitati Regionali
- in ogni tappa intermedia, premio di rappresentanza fino al 3° classificato
- nella sola tappa finale, premio di rappresentanza fino al 5° classificato della Generale e consegna della Coppa Italia al 1°
ALBO D’ORO
Edizione 1999: CR LIGURIA
Edizione 2000: CR PIEMONTE VALLE D’AOSTA
Edizione 2001: CP BOLZANO
Edizione 2002: CP BOLZANO
Edizione 2003: CP BOLZANO
Edizione 2004: CR LOMBARDIA
Edizione 2005: CP BOLZANO
Edizione 2006: CR LOMBARDIA
Edizione 2007: CP BOLZANO
Edizione 2008: CR PIEMONTE
Edizione 2009: CR LOMBARDIA
Edizione 2010: CR LOMBARDIA
Edizione 2011: CR LOMBARDIA
Edizione 2012: CR LOMBARDIA
Edizione 2013: CP BOLZANO
Edizione 2014: CR VALLE D’AOSTA
Edizione 2015: CR LOMBARDIA
Edizione 2016: CR VALLE D’AOSTA